+39 0974931308 +39 3318535289

Blue Dolphin Palinuro

SUBACQUEA - PESCA - NAUTICA - SPORT

Pesca Permesso Gratuito

Pesca sportiva permesso gratuito

INFORMATIVA

Si precisa che lo scopo di questo articolo è quello di aiutare i pescatori ad effettuare l’iscrizione per la Pesca Sportiva e Ricreativa sulla pagina ufficiale del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.
Decreto 4 marzo 2020 – Proroga della validità delle comunicazioni in materia di pesca sportiva e ricreativa.
Decreto Direttoriale 5205 del 04/03/2020 – Proroga della validità delle comunicazioni in materia di pesca sportiva e ricreativa fino al 31 dicembre 2022.
Rinnovo della validità delle comunicazioni relative alla pesca sportiva e ricreativa
Puoi scaricare il documento del rinnovo della validità delle comunicazioni relative alla pesca sportiva e ricreativa.

Permesso gratuito pesca in mare Scarica il documento
Permesso gratuito pesca in mare

INFORMATIVA

Comunicazione di esercizio della pesca sportiva e ricreativa

Il decreto Mipaaf del 6 dicembre 2010 per la promozione della rilevazione della consistenza della pesca sportiva e ricreativa in mare prevede che chiunque effettui la pesca a scopo sportivo o ricreativo in mare deve comunicare l’esercizio dell’attività al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali. Tale comunicazione deve essere inoltrata direttamente dal pescatore collegandosi alla pagina oppure con il supporto delle associazioni di pesca sportiva e ricreativa.

Per quanto riguarda il permesso di Pesca Sportiva già esistente:

Occorre effettuare una modifica alla registrazione già effettuata precedentemente sul sito del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, per aggiornare la nuova scadenza al 31 dicembre 2022, senza modificare i propri dati già esistenti. Si potrà quindi effettuare pesca sportiva e ricreativa esibendo semplicemente il tesserino già in possesso. Clicca qui Per accedere al tuo account esistente.

Se sei un nuovo iscritto e vuoi registrarti segui queste istruzioni:

1 – Effettuare la registrazione, nella pagina proposta indicare il nominativo, una casella di posta elettronica da utilizzare come Username e una password di propria scelta. Registrati
2 – Dopo effettuata la registrazione, consultare la casella di posta elettronica indicata nell’iscrizione, leggere il messaggio ricevuto, cliccare il link per attivare l’account e verificare il codice di attivazione.
3 – Accedere nuovamente all’area riservata del sito del Ministero specificando come Username la casella di posta elettronica fornita in fase di registrazione e la relativa password. Accedi
4 – Compilare le informazioni richieste (generalità del pescatore, data e luogo di nascita, residenza, codice fiscale) fornendo in aggiunta i dati statistici sul tipo di pesca praticata, area geografica di interesse e attrezzature utilizzate.
5 – Controllare i dati indicati, confermare e stampare l’attestato della avvenuta comunicazione che funzionerà da titolo per l’esercizio della pesca sportiva e ricreativa, non sono necessari altri adempimenti.

Permesso gratuito pesca in mare Scarica la guida rapida
Puoi anche scaricare la tabella riepilogativa delle taglie minime in relazione alla specie catturata.

Permesso gratuito pesca in mare Scarica la tabella
Per maggiori informazioni oppure per problemi nell’utilizzo dell’applicazione puoi scrivere alla casella di posta elettronica del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Clicca qui, riportando in modo chiaro il problema riscontrato.
Spero che questo articolo ti sia stato d'aiuto. Ciao!